LifeNet Onlus
Una Onlus, tanti progetti da realizzare
  info@lifenetonlus.org
LifeNet Onlus
  • LifeNet
    • LifeNet, rete per la vita
    • La nostra realtà
    • La nostra aspirazione
    • I nostri progetti
  • Progetto Senegal
    • Health For Women in Senegal
    • Il nuovo ospedale “Divine Providence”
    • Ente beneficiario
    • Team di progetto
    • I villaggi
    • La malnutrizione
    • Acqua e fossa biologica
    • Fasi di sviluppo
    • Piantina dell'Ospedale
    • Veduta aerea dell'area
    • Veduta aerea dell'Ospedale
  • Progetto Migranti
    • Il Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
    • Costruzione della Casa Operatori Sanitari e Foresteria
    • Ubicazione e contesto sociale
    • Architettura generale
    • Illustrazioni 3D e tecniche costruttive
    • Stato del progetto e piano temporale
    • Avanzamento giugno-luglio 2020
    • Conclusione dei lavori
    • Il sistema di ventilazione naturale
    • Piantina della Casa
    • Veduta aerea della Casa
    • Inaugurazione della Casa
  • Progetto Ciad
    • Progetto per la realizzazione di una scuola elementare femminile nel Ciad
    • L’istruzione scolastica e il contesto sociale
    • Ente beneficiario
    • Dettagli del progetto
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Dona ora
    • Vantaggi fiscali
    • Sostenitori
  • Blog
  • Contatti

Il Progetto Migranti

  1. Home
  2. Benvenuti nel Blog di LifeNet Onlus
  3. Progetto Migranti
  4. Il Progetto Migranti
Progetto Migranti

Il Progetto Migranti

LifeNet 28 Settembre 2016
Il Progetto Migranti

Obiettivo generale:

  • Strutturare un intervento, mirato e limitato, di assistenza ai campi polifunzionali di accoglienza della CRI in Lombardia, aggregando soggetti giuridici e competenze professionali adeguate
  • Definire un metodo di intervento utile e replicabile
  • Acquisire conoscenza specifica sul livello operativo
  • Finalizzare gli interventi alla conoscenza ed al rispetto della nostra cultura, identità e Costituzione nonché della nostra lingua; trasferire le conoscenze di base per insegnare un mestiere, anche nella prospettiva di un ritorno nel loro paese

Contesto e approccio: I profughi che arrivano da noi non hanno la minima percezione di cosa sia l'Italia dal punto di vista geografico, ancor meno conoscono la nostra cultura e consuetudini sociali.
L'osservazione che vi siano cani per le strade fa concludere che siamo un popolo di cacciatori (altrimenti perché avere un cane ...). In occasione di un pranzo in mensa, sono stati serviti spaghetti con sopra i piselli: scoppiò una mezza rivolta perché la deduzione fu che quello era un pasto servito abitualmente ai polli... I vigili donna lasciano letteralmente stupiti ...
Va posto in essere anche l'obiettivo, pur ambizioso, di formare tali profughi fornendo loro le basi professionali per un mestiere che abbiamo interesse a svolgere tornando alle loro terre, se mai decideranno in tal senso. Un tale obiettivo naturalmente non implica obbligazione alcuna.

Soggetti partecipanti alla iniziativa

  • Rotary, nello specifico il Rotary Milano Nord (per info: guido@guidoalbertorossi.com). Alcuni Rotary Club della Lombardia, mettono a disposizione le professionalità dei propri soci
  • NutriAid, che interviene sul tema Migranti con un progetto (Zero Fame) a favore dei bambini, in un paese africano in cui é presente con suoi presidi.
  • LifeNet (il soggetto organizzatore dell'evento musicale di raccolta fondi). LifeNet é già attiva sul progetto "Heath For Women In Senegal", finalizzato alla costruzione di un poliambulatorio di pediatria e maternità, tutt'ora in corso. Tale progetto non é oggetto della raccolta fondi essendo già stato finanziato.

Destinazione della raccolta fondi

NutriAid.

Il progetto contribuisce anche al finanziamento di corsi professionali per l'inserimento dei migranti ospiti dei centri polifunzionali della CRI in Lombardia, oltre che al finanziamento di uno studio dentistico mobile. 

 

Categorie del Blog


  • Health For Women in Senegal
  • Progetto Foresteria
  • Progetto Migranti
  • Progetto Scuola in Ciad

LifeNet Onlus

  • LIFENET ONLUS
  •   Via Guastalla 5
          20122 Milano
  •   www.lifenetonlus.org
  •   info@lifenetonlus.org
  • C.F. 0752 9340 965
  • P.Iva: 10294500961
  • IBAN IT28F 02008 09455 000101812419

Nel sito

  • LifeNet
  • Progetto Senegal
  • Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
  • Progetto Ciad
  • Sostienici
  • Blog
  • Contatti

Contenuti recenti

  • Illustrazioni 3D e progettiIllustrazioni 3D e progetti

    22 Dicembre, 2022
  • Dove sorgerà la scuola elementare in CiadDove sorgerà la scuola elementare in Ciad

    21 Novembre, 2022

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

  Accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali

© 2016 LIFENET ONLUS - Registro delle Onlus n. 2182 - CF 0752 9340 965 - P.IVA 10294500961

  • Privacy (GDPR)
  • Cookies Policy
  • Login