La nostra aspirazione:
aiutare a pescare, non solo donare pesci …
Questo significa:
- ascoltare, per costruire una relazione empatica,
- riconoscere le diversità, per accettarle e rispettarle,
- condividere e favorire la partecipazione diretta dei nostri interlocutori, perché il progetto sia loro e non più nostro,
- sostenere progetti di microsviluppo economico e sociale per la comunità locale a cui ci rivolgiamo.
Per tale ragione attorno all’ospedale Divine Providence saranno realizzate iniziative dedicate a favorire lo sviluppo di micorbuisness locali, con l’obiettivo di sviluppare competenze professionali, favorendo la possibilità dei guadagni necessari ad una vita dignitosa.
Sono stati identificati i seguenti sottoprogetti:
Panificio/emporio, con area di ristoro per gli accompagnatori dei pazienti
Falegnameria, attrezzata con macchinari semplici ma idonei a lavorazioni di qualità professionale
Scuola di sartoria e cucito, al servizio dell’ospedale ma anche per la vendita al pubblico dei prodotti confezionati
Scuola per donne infermiere
Nel corso dello sviluppo del progetto, insieme alle Sorelle della congregazione, si potrà meglio valutare l’idoneità di ciascuno dei progetti citati.