LifeNet Onlus
Una Onlus, tanti progetti da realizzare
  info@lifenetonlus.org
LifeNet Onlus
  • LifeNet
    • LifeNet, rete per la vita
    • La nostra realtà
    • La nostra aspirazione
    • I nostri progetti
  • Progetto Senegal
    • Health For Women in Senegal
    • Il nuovo ospedale “Divine Providence”
    • Ente beneficiario
    • Team di progetto
    • I villaggi
    • La malnutrizione
    • Acqua e fossa biologica
    • Fasi di sviluppo
    • Piantina dell'Ospedale
    • Veduta aerea dell'area
    • Veduta aerea dell'Ospedale
  • Progetto Migranti
    • Il Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
    • Costruzione della Casa Operatori Sanitari e Foresteria
    • Ubicazione e contesto sociale
    • Architettura generale
    • Illustrazioni 3D e tecniche costruttive
    • Stato del progetto e piano temporale
    • Avanzamento giugno-luglio 2020
    • Conclusione dei lavori
    • Il sistema di ventilazione naturale
    • Piantina della Casa
    • Veduta aerea della Casa
    • Inaugurazione della Casa
  • Progetto Ciad
    • Progetto per la realizzazione di una scuola elementare femminile nel Ciad
    • L’istruzione scolastica e il contesto sociale
    • Ente beneficiario
    • Dettagli del progetto
    • Avanzamento febbraio 2024
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Dona ora
    • Vantaggi fiscali
    • Sostenitori
  • Blog
  • Contatti

Perché dovremmo avere successo

  1. Home
  2. Benvenuti nel Blog di LifeNet Onlus
  3. Health For Women in Senegal
  4. Perché dovremmo avere successo
Health For Women in Senegal

Perché dovremmo avere successo

LifeNet 24 Settembre 2012
Perché dovremmo avere successo-0
Perché dovremmo avere successo-1
Perché dovremmo avere successo-2
Perché dovremmo avere successo-3
Perché dovremmo avere successo-4
Perché dovremmo avere successo-5
Previous Next

Il progetto è basato su solidi presupposti già verificati e sulla esperienza di altre realizzazioni simili:
• Nel 2007 nasce il progetto dell’ospedale, presso la congregazione religiosa
• Benestare ufficiale della autorità governative senegalesi e della municipalità (entrambe
musulmane) , del Cardinale di Dakar e della Diocesi locale
• Sottoscrizione delle convenzioni con la municipalità locale e con altri ospedali dell’area
• Spirito di accoglienza religiosa reciproca
• Consolidata capacità organizzativa della congregazione religiosa
• Specializzazione medica già disponibile presso l’ente beneficiario (pediatre, ostetriche,
ginecologhe …)
• Disponibilità del terreno di edificazione (dimensioni, logistica di accesso, ecc …)
• Dimensioni del progetto ed impegno finanziario compatibili con le nostre forze
• Logiche ed organizzazione per la raccolta di attrezzature sanitarie usate già collaudate
grazie a precedenti esperienze svolte nel corso degli ultimi 10 anni
• Relazioni consolidate di collaborazione con alcune aziende della filiera farmaceutica e
sanitaria
• Il galà del concerto jazz annuale, fonte di raccolta fondi ben collaudata, è gradita e di sicuro
risultato.
• Forte spirito di squadra tra i volontari che collaborano alla realizzazione del progetto
• Consulenti medici esperti hanno estesamente collaborato con il Progetto

Categorie del Blog


  • Health For Women in Senegal
  • Progetto Foresteria
  • Progetto Migranti
  • Progetto Scuola in Ciad

Health For Women in Senegal: novità dal Blog


  • Riprese aeree dell'area, dell'Ospedale e della CasaRiprese aeree dell'area, dell'Ospedale e della Casa

    05 Marzo, 2021
  • Materiali giunti all'ospedale: aggiornamento giugno 2018Materiali giunti all'ospedale: aggiornamento giugno 2018

    18 Luglio, 2018
  • Muro di recinzione: aggiornamento 26 luglio 2013Muro di recinzione: aggiornamento 26 luglio 2013

    26 Luglio, 2013
  • Muro di recinzione: aggiornamento 11 luglio 2013Muro di recinzione: aggiornamento 11 luglio 2013

    11 Luglio, 2013
  • Il muro di recinzione dell'ospedaleIl muro di recinzione dell'ospedale

    01 Luglio, 2013

Vedi tutto

LifeNet Onlus

  • LIFENET ONLUS
  •   Via Guastalla 5
          20122 Milano
  •   www.lifenetonlus.org
  •   info@lifenetonlus.org
  • C.F. 0752 9340 965
  • P.Iva: 10294500961
  • IBAN IT28F 02008 09455 000101812419

Nel sito

  • LifeNet
  • Progetto Senegal
  • Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
  • Progetto Ciad
  • Sostienici
  • Blog
  • Contatti

Contenuti recenti

  • Avanzamento lavori febbraio 2024Avanzamento lavori febbraio 2024

    15 Febbraio, 2024
  • Illustrazioni 3D e progettiIllustrazioni 3D e progetti

    22 Dicembre, 2022

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

  Accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali

© 2016 LIFENET ONLUS - Registro delle Onlus n. 2182 - CF 0752 9340 965 - P.IVA 10294500961

  • Privacy (GDPR)
  • Cookies Policy
  • Login