LifeNet Onlus
Una Onlus, tanti progetti da realizzare
  info@lifenetonlus.org
LifeNet Onlus
  • Home
  • LifeNet
    • LifeNet, rete per la vita
    • La nostra realtà
    • La nostra aspirazione
    • I nostri progetti
  • Progetto in Senegal
    • Health For Women in Senegal
    • Il nuovo ospedale “Divine Providence”
    • Ente beneficiario
    • Team di progetto
    • I villaggi
    • La malnutrizione
    • Acqua e fossa biologica
    • Fasi di sviluppo
    • Piantina dell'Ospedale
    • Veduta aerea dell'area
    • Veduta aerea dell'Ospedale
  • Progetto Migranti
    • Il Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
    • Costruzione della Casa Operatori Sanitari e Foresteria
    • Ubicazione e contesto sociale
    • Architettura generale
    • Illustrazioni 3D e tecniche costruttive
    • Stato del progetto e piano temporale
    • Avanzamento giugno-luglio 2020
    • Conclusione dei lavori
    • Il sistema di ventilazione naturale
    • Piantina della Casa
    • Veduta aerea della Casa
    • Inaugurazione della Casa
  • Sostienici
    • Diventa volontario
    • Dona ora
    • Vantaggi fiscali
    • Sostenitori
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne

  1. Home
  2. Benvenuti nel Blog di LifeNet Onlus
  3. Eventi
  4. Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne
Eventi

Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne

LifeNet 18 Luglio 2018
Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne-0
Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne-1
Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne-2
Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne-3
Previous Next

LifeNet Onlus organizza, in collaborazione con il mondo della musica, grandi eventi musicali tematici di raccolta fondi.

La raccolta fondi per l'edizione 2018, l'evento A SWING STORY, é stata a favore della Associazione "Le Libellule" fondata dalla Dottoressa Paola Martinoni, oncologa, che opera in aiuto gratuito, medico e psicologico, a donne colpite da tumore al seno, in condizioni di urgenza e di difficoltà economica (https://www.associazionelibellule.it).

LifeNet Onlus ha potuto contribuire nella donazione di un ecografo avanzato nuovo.

Riportiamo i ringraziamenti della Dottoressa Paola Martinoni:

Ringrazio vivamente per il sostegno che LifeNet ha voluto riservarci.
Confermo che l'ecografo da noi scelto è il Siemes Accuson S2000, adatto alla oncologia senologica.
Grazie di nuovo per quanto state facendo a sostegno della salute delle donne.

Ecco a cosa servirà (riportiamo dal sito dell'Associazione Le Libellule):

Grazie a tutti voi!

Oggi nella nostra sede di Milano possiamo annoverare la presenza di uno strumento importante, che abbiamo voluto fortemente e con il quale possiamo garantire un servizio di screening ad alto livello, un Ecografo Siemens di diagnostica avanzata, che consente di individuare i tumori in fase precoce.

Casi nuovi ogni anno ? Una donna su sei .Il dato allarmante fa riflettere. E noi ci sentiamo investite di una grande responsabilità. Vogliamo aiutare quante più donne possibili nell'individuare per tempo eventuali tumori, noduli o qualsiasi alterazione che potrebbe evolvere con esiti devastanti.
Il tumore al seno è oggi la neoplasia in assoluto più frequente per incidenza nelle donne. Grazie alla prevenzione tuttavia, si registra un aumentato tasso di sopravvivenza. L'obiettivo dello screening infatti, e cioè di tutta la serie di esami periodici a cui ogni donna è consigliato di sottoporvisi, è proprio quello di intercettare un eventuale tumore quando è ancora in fase precoce e quindi può essere affrontato per tempo e curato con efficacia, minimizzando l'utilizzo di terapie invasive. Grazie alla diagnostica oggi la possibilità di guarigione sfiora il 98%.

Offrire esami di qualità da un punto di vista diagnostico è per noi di grande importanza, per questo motivo è stato indispensabile per noi dotarci di una strumentazione adeguata che potesse fornirci il massimo dei risultati.

Con l'ecografo di ultima generazione di diagnostica avanzata è possibile diagnosticare precocemente il tumore al seno su tutte le donne, ma anche e soprattutto nei casi di difficile valutazione come quelli di donne che sono già state operate con tessuti irradiati da radioterapie e ancora più importante in ragazze o donne giovani (25-40 anni). In questa fascia d'età infatti la diagnostica è più difficile tramite una semplice ecografia e la mammografia può non essere efficace e per questo viene spesso sconsigliata. Purtroppo i tumori nelle donne giovani sono in aumento e la loro aggressività è maggiore rispetto alle donne adulte. Diventa così indispensabile una diagnosi precoce effettuata con tecnologie avanzate.

Oggi siamo pronte ad affrontare questa sfida. La diagnosi precoce può sicuramente salvare vite. La prevenzione è il primo passo verso il futuro, un futuro che può e deve essere sereno e positivo.

 

Categorie del Blog


  • Eventi
  • Health For Women in Senegal
  • Progetto Foresteria
  • Progetto Migranti

Eventi: novità dal Blog


  • Il nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donneIl nuovo Ecografo di diagnostica avanzata che salva la vita delle donne

    18 Luglio, 2018
  • A SWING STORYA SWING STORY

    28 Febbraio, 2018
  • SWING OF THE 50s AND 60sSWING OF THE 50s AND 60s

    14 Novembre, 2016
  • SWING EXPO 2015: feeding the music, energy for loveSWING EXPO 2015: feeding the music, energy for love

    02 Marzo, 2015
  • Jazz Side Story – “L’amore travolgente”Jazz Side Story – “L’amore travolgente”

    04 Marzo, 2014

Vedi tutto

LifeNet Onlus

  • LIFENET ONLUS
  •   Via Guastalla 5
          20122 Milano
  •   www.lifenetonlus.org
  •   info@lifenetonlus.org
  • C.F. 0752 9340 965
  • IBAN IT28F 02008 09455 000101812419

Nel sito

  • Home
  • LifeNet
  • Progetto in Senegal
  • Progetto Migranti
  • Progetto Foresteria
  • Sostienici
  • Eventi
  • Blog
  • Contatti

Contenuti recenti

  • Inaugurazione ufficiale della Casa Operatori Sanitari e ForesteriaInaugurazione ufficiale della Casa Operatori Sanitari e Foresteria

    01 Aprile, 2021
  • Casa Operatori Sanitari - conclusione dei lavori e inaugurazione della casaCasa Operatori Sanitari - conclusione dei lavori e inaugurazione della casa

    25 Marzo, 2021

Newsletter

Iscriviti per ricevere aggiornamenti

  Accetto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali

© 2016 LIFENET ONLUS - Registro delle Onlus n. 2182 - CF 0752 9340 965

  • Privacy (GDPR)
  • Cookies Policy
  • Login